Come ogni anno il giorno di San Valentino ha il potere di creare controversie tra chi lo festeggia e chi lo reputa solo una geniale trovata di marketing. Non me ne vorranno i secondi ….. nonostante io non sia esattamente la persona piu’ romantica sulla faccia della Terra devo riconoscere che non sono del tutto immune a questa ricorrenza: regalini, cioccolato e rose rosse fanno sempre piacere. Ma soprattutto è un’altra buona occasione per concedersi un weekend fuoriporta con la propria dolce metà.

Ecco alcune idee su dove passare il prossimo San Valentino.

  1. TERME DI PRE-SAINT DIDIER E AOSTA

Un weekend alle terme è senza dubbio il modo migliore per rilassarsi e trovare l’armonia di coppia. Le vasche di acqua a 40° , la vista mozzafiato sulle montagne circostanti, gli idromassaggi e le saune scioglieranno ogni tensione e in men che non si dica vi troverete a fare gli occhi a cuoricino al vostro partner. E per la sera? Una cenetta a lume di candela e una bottiglia di vino rosso in una delle tante osterie tipiche (vi consiglio l’Osteria dell’Oca) nel centro di Aosta (che già da sola è super romantica). Ma attenzione: se avete idee bellicose per il dopocena evitate la fondue: sarà anche sublime ma di certo non facilissima da digerire!

2. SIVIGLIA

Meta ideale per risvegliare il fuoco della passione. La città è sempre vivissima e verrete contagiati dalla sua allegria. Inoltre basta assistere ad uno spettacolo di flamenco per sentirsi animati da una nuova e prorompente energia. Indossate un bel rossetto rosso e calatevi nella parte!

DSC_1451

3. CANCALE: OSTRICHE E CHAMPAGNE

La Bretagna è una regione selvaggia e incredibilmente bella dal punto di vista naturalistico. E’ il luogo ideale per una fuga d’amore senza troppi fronzoli, per chi non ha paura del vento tra i capelli o della pioggia incessante. Merita sicuramente una visita piu’ approfondita ma se si ha poco tempo Cancale puo’ essere un giusto compromesso: piccolo borgo marinaro a circa 50 km da Mont Saint Michel, deve la sua popolarità agli allevamenti e al commercio di ostriche. Sul suo porticciolo ogni giorno decine di bancarelle mettono in bella vista ostriche di ogni grandezza e pregio ad un costo veramente irrisorio (si va da € 6 per la dozzina, servite aperte e conditecon limone) da gustare seduti sui gradini del molo osservando la marea che sale. Se volete l’opzione piu’ romantica, a Cancale ci sono tanti ristoranti carinissimi dove gustare le ostriche insieme a una bottiglia di Champagne. D’altra parte siamo in Francia e è San Valentino, no?

4. IL CHIANTI

Archiviati i bollenti spiriti dati da flamenco e champagne torniamo vicino a casa e andiamo nel Chianti, terra splendida che non ha bisogno di presentazioni. Qui, oltre alla pace dei sensi che troverete solo osservando i filari di uva, vi attendono una cucina senza eguali e un vino che vi farà desiderare di trasferirvi qui e aprire un agriturismo. Si sa, cibo e amore vanno di pari passo e un weekend nel Chianti vi aiuterà ad abbandonare tutto lo stress della vita quotidiana. Per dormire suggerisco l’hotel**** Radda in Chianti, situato poco fuori l’omonimo paese con una vista pazzesca sulle colline, un ristorante molto romantico e un piccolo centro benessere dove fare il Bagno di Bacco.

 

5. VERONA

Va bene, mi piace vincere facile: Verona è la città dell’amore per antonomasia. Patria di Romeo e Giulietta ogni anno per la festa degli innamorati si veste di cuori gonfiabili e altre romanticherie che invadono le vie del centro. Al di là di tutto è una città molto bella che merita di essere visitata e io ci torno sempre molto volentieri. Passeggiate mano nella mano per le strade del centro storico pedonale, arrivate al ponte romano e salite fino alle rovine dell’antico teatro per raggiungere Castel San Pietro dove potete ammirare dall’alto il sole che tramonta sulla città.

6. BERNA

La capitale della Svizzera è sicuramente una città che non ci si aspetta: il centro storico è ricco di edifici storici di pregio e sotto i portici si intravedono botteghe artigiane, negozietti bohemien e antiche pasticcerie ai quali non siamo piu’ abituati. L’atmosfera sembra ferma a un secolo fa e i rintocchi della torre dell’orologio rompono questa magia ricordandoci che è ora di cena: in città si trovano numerosi ristorantini dove gustare una cena tipica in tutta tranquillità e rilassatezza. Come hotel consiglio il Goldener Schluessel, in pieno centro storico e vicino alle principali attrattive.

DSC_1315

7. LAS VEGAS

Decisamente lontana dal concetto romantico di amore e del modo smielato di festeggiare San Valentino, Las Vegas – la città folle – è il luogo dove mettere in scena i sogni proibiti, dove tutto è lecito e … hey, what happens in Vegas stays in Vegas! Se volete evitare gli alberghi sulla Strip perchè troppo caotici optate per il Platinum, che disponde di suite e centro benessere a costi ragionevoli. Volete sfruttare San Valentino per una proposta di matrimonio speciale? Allora prenotate una suite vista fontane al Bellagio …. attenzione che qui gli zeri del conto salgono in fretta!

8. CRACOVIA

La bella città polacca si trova ai primi posti tra le città piu’ romantiche d’Europa: antichi caffè eleganti, luci soffuse per tutto il centro storico e cavalli addobbati che trainano carrozze bianche. Il punto in piu’? Si mangia benissimo e si spende davvero poco!

DSC_1080

9. AMSTERDAM

Non sarà sicuramente la meta prediletta da chi cerca un San Valentino cheek to cheek eppure Amsterdam non è solo quartiere a luci rosse, sex shops ed eccessi. E’ una città ordinata da girare tranquillamente in bicicletta alla scoperta di angoli nascosti e mercati dei fiori (come quello galleggiante di Bloemenmarkt).

10. ULTIMA MA NON ULTIMA …. NEW YORK

Secondo i dati raccolti da una recente ricerca su oltre mezzo milione di individui la città piu’ romantica del mondo è niente poco di meno che New York. E come dar loro torto? Avete mai visto il tramonto sullo skyline di New York da Brooklyn? O avete mai visto i grattacieli di Downtown accendersi di milioni di lucine durante una crociera sull’Hudson? E avete mai comprato un anello da Tiffany? E Sex & the City, così come decine di commedie romantiche, dove sono stati girati?

28112016-DSC_0924