Tutti conoscono Santorini almeno di fama. L’iconica regina delle Cicladi ha conquistato generazioni di viaggiatori con i suoi mulini a vento e i tramonti mozzafiato. Una conformazione geologica unica nel suo genere, l’ospitalità della sua gente e i panorami da cartolina l’hanno resa una meta da sogno. Noi l’abbiamo girata in lungo e in largo con il quad e abbiamo scoperto gli angoli più remoti dell’isola. A Santorini c’è molto da fare e da vedere: scopri cosa vedere a Santorini!

Scopri cosa vedere a Santorini! 

  • IL TRAMONTO 

I tramonti sono belli ovunque ma a Santorini sono ancora più speciali. Il luogo più conosciuto per ammirare il calar del sole è la rocca di Oia – nella parte settentrionale dell’isola – dove centinaia di persone si radunano ogni sera. Quando la palla infuocata si immerge nel mare un boato di applausi invade l’isola. E mentre tutti sono persi ad ammirare al tramonto volgete lo sguardo dietro di voi e godetevi la bellezza di Fira e Imerovigli che scintillano come stelle. 

Un altro luogo dove osservare il tramonto è il parcheggio sterrato subito dopo il porto di Athinios. Sicuramente meno romantico ma anche meno affollato, da qui si gode comunque di una vista mozzafiato sulla caldera. 

In alternativa, a Fira troverete molti locali con terrazza sulla caldera per fare un aperitivo mentre il cielo si tinge di arancione (i cocktail partono da € 14).

Aperitivo al tramonto

  • IL FARO

Si trova nell’estrema punta meridionale dell’isola e purtroppo non è visitabile. La strada panoramica per raggiungerlo offre molte piazzole di sosta per ammirare la caldera in tutto il suo splendore.

  • RED BEACH

La Red Beach è un luogo da vedere assolutamente a Santorini. Il particolare colore rosso viene dai minerali presenti nelle rocce e la rendono una delle spiagge più famose dell’isola. Per quanto particolare e con accesso non agevolato è sempre molto affollata. Consiglio quindi di visitarla per fare due tuffi ma se preferite la tranquillità meglio optare per altri luoghi. 

La Red Beach

  • SPIAGGE NERE

Santorini non è la classica meta di mare e le altre isole greche la battono di gran lunga per bellezza delle spiagge. Tuttavia nella parte meridionale dell’isola la costa assume un caratteristico colore nero, dato dai sedimenti vulcanici presenti sulla spiaggia. A Perissa e Perivolos sono presenti molti stabilimenti attrezzati dotati di taverna dove pranzare. L’acqua  è subito profonda e particolarmente fredda ma in compenso la sabbia non scotta! 

  • IMEROVIGLI

Mi ha sempre incuriosito il nome di questo paesino delizioso che ha un’assonanza con “meraviglia”. E’ un piccolo agglomerato di casette bianche arroccate e trasformate ormai in residenze di extralusso. Meno vivace della vicina Fira, ha un’atmosfera surreale e romantica: al tramonto un velo di magia sembra coprire Imerovigli e il suono dei violini ci accompagna mentre passeggiamo nei vicoli stretti.

  • OIA

Questo elegante e bianchissimo paese è una delle cose imperdibili da vedere a Santorini.  Oia è la protagonista di tutte le foto di Santorini che trovate su Internet. A Oia troverete a chiesetta bianca con cupola azzurra che si erge maestosa sulla caldera. Meta chic dove soggiornano ricchi americani, merita comunque una visita per la bella passeggiata lastricata e per i negozi di gioielli artigianali.

Scorcio tipico di Santorini

  • FIRA

Più caotica e confusionaria di Oia, Fira si trova a 200 metri d’altezza a picco sulla Caldera. Ci si perde volentieri tra vicoli e stradine ricchi di locali e negozietti. Ci sono taverne e ristoranti per tutte le tasche, locali, bar e pub con vista mare. Quando al porto di Fira approdano le navi da crociera è praticamente impossibile camminare per le vie del centro. La ripida e tortuosa salita che conduce dal porto al centro paese può essere facilmente evitata con l’utilizzo della funicolare. Troverete anche dei poveri asinelli stanchi e assetati obbligati a fare servizio taxi… fategli due coccole ma non contribuite allo sfruttamento degli animali a scopo turistico! 

Per supportare la difesa e la lotta allo sfruttamento degli asini clicca qui. 

Scivolando nel blu dell'Egeo

  • MESSARIA

Situato nel centro dell’isola ma facilmente raggiungibile con un mezzo, Messaria è un delizioso borgo tipico cicladico, caratterizzato da casette di un bianco abbagliante con le finestre azzurre e bouganvilles fuxia che creano qualche striscia di ombra. Il momento migliore per visitarlo è all’ora di pranzo (sì è da pazzi, il sole è cocente e la fame si fa sentire) ma camminare tra i vicoli silenziosi e deserti dà veramente una sensazione di pace. Meno famoso ma non meno suggestivo è il borgo antico di Emporio (esatto, dove c’è il pitaro piu’ buono dell’isola): qui abbiamo incontrato solo un’altra coppia di turisti e qualche gatto insonnolito all’ombra dei pergolati. Vale sicuramente una visita.

  • ESCURSIONE AL VULCANO

Prenotando una visita in una delle tante agenzie presenti sull’isole è possibile fare l’escursione al vulcano di fronte. Il trekking non è difficile ma consiglio scarpe da ginnastica, acqua, crema solare e cappello. Noi siamo andati con la barca Aponis tramite la Water Blue Travel Agency che si trova al porto vecchio di Athinios: la nostra eccellente guida ci ha fornito dettagli e spiegazioni di carattere naturalistico, geografico, artistico, per poi passare a parlare della politica attuale, la storia, il turismo traducendo di volta in volta in 4 lingue per accontentare tutti i passeggeri! Dopo il vulcano, ci hanno portati a fare il bagno nelle sorgenti di acqua calda (niente di eccezionale se siete stati alle terme di Saturnia:-) ) e poi sull’isola di Thirasia che merita sicuramente una visita: una volta attraccati al porto si può scegliere se rimanere a oziare in una delle taverne praticamente sull’acqua o salire fino in cima all’isola percorrendo Dio-solo-sa- quanti ripidi gradini, ma non preoccupatevi, anche qui su c’è una bella taverna e la vista è – tanto per cambiare – incredibilmente mozzafiato.

 

Ti è piaciuto l’articolo Cosa Vedere a Santorini? Scopri adesso come vivere una magnifica vacanza sull’isola senza spendere una follia!