Oggi vi porto alla scoperta delle migliori taverne dell’isola di Paros! Quando penso alle mie prossime vacanze in Grecia sento prima il profumo di libertà e poi quello inconfondibile delle sue taverne. Ormai sapete che l’organizzazione dei nostri viaggi va di pari passo con la scoperta della cucina locale: cerco informazioni sulle tradizioni culinarie e una volta arrivata mi faccio consigliare dagli abitanti i posti migliori – o più strani – o più introvabili dove mangiare.
La cucina in Grecia
La cucina greca mi ha stregato dalla prima volta che ho messo piede in un ristorante greco a Firenze ed é stata una delle ragioni per cui avevo deciso di fare la prima vacanza alle Cicladi. Poi sono rimasta affascinata dalle taverne sotto i pergolati in fiore, dai localini in riva al mare e dalle piterie nei vicoli delle chore.
Mangiare su un’isola greca dovrebbe essere considerata al pari di un’attività obbligatoria da mettere in agenda, da godere in modalità slow, sorseggiando del buon Retsina (un vino da tavola con un retrogusto appunto di resina) o una Mythos ghiacciata.
Per parlare della cucina greca e delle specialità isolane servirebbe un intero blog a parte. Quello che vorrei fare in questo articolo è menzionare le taverne che ho preferito a Paros. Ovviamente la scelta di un buon ristorante è una cosa così soggettiva che la scelta migliore é sempre seguire il vostro cuore – e l’olfatto – e godervi un’ottima cena.
Le taverne che cito rientrano tutte in una categoria di prezzo medio-economica, ovvero per una cena con più assaggi (qui non usa tanto antipasto, primo, secondo ma piuttosto vari piatti da condividere), vino della casa, dolce o frutta e liquore solitamente offerti, non abbiamo mai superato i € 25 a testa.

Scopri le migliori taverne dell’isola di Paros
-
To Balcony Tou Aki
E’ letteralmente una terrazza sull’acqua sul lungomare del piccolo borgo di Aliki, poco distante da dove i pescatori scaricano le casse di pesce fresco. Lo dico subito: per me è una delle taverne migliori Paros. La terrazza sul mare ha questo piccolo molo sul quale ci sono alcuni tavolini ma è possibile anche mangiare sulla spiaggia.
Il mio piatto preferito è il calamaro ripieno di feta e pomodorini (se prendete altri piatti dividetelo con qualcuno perché è veramente grande. E ripieno. E delizioso) condito con un trito di olive e aglio e accompagnato da patatine fritte .
Mi sono piaciuti moltissimo anche l’insalata di mare e la feta fritta condita con sesamo e miele. Dario invece non rinuncia mai alle sardine e ai pesciolini fritti. Non sono solita mangiare la pasta all’estero ma devo dire che il piatto di spaghetti con l’astice del tavolo accanto sembrava davvero invitante … L’atmosfera è tranquilla e rilassata e il servizio veloce e cortese.
Lo potete trovare su Facebook cliccando qui.



-
Meat Bar
Situato nel centro di Naoussa, in un piccolissima piazzetta, non è la classica taverna greca ma un localino informale dove servono ottime grigliate di carne, pita gyros e piatti classici della tradizione. I tavolini sono posizionati nel vicoletto e a volte si ha la sensazione di essere troppo in mezzo alla folla di passaggio. Ma la qualità del cibo e la gentilezza del personale vi faranno dimenticare di essere circondati dai passanti (che comunque guarderanno i vostri piatti e si leccheranno i baffi).
Maggiori info sul Meat Bar qui.


-
Kafenio Palia Agora
Sicuramente uno dei più conosciuti a Paros e a mio avviso la migliore taverna di Naoussa per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Non ha moltissimi tavoli, non si può prenotare e le attese possono arrivare a più di un’ora … però ne vale assolutamente la pena! Servono cibi tradizionali greci e isolani in formato “tapas” così è facile prendere più piatti e condividerli. Gustosissimi il Dakos, una sorta di frisella con pomodoro, olive e capperi e le polpetti di scampi e zucchine. I tavoli sono chiaramente sul vicolo, quindi preparatevi ai passanti che sbavano guardando i vostri piatti.
Leggi le recensioni qui.

-
Mylos
E’ un locale piccolissimo (3 o 4 tavolini) sulla strada a Marpissa che non attira di certo l’attenzione e non ha una vista mozzafiato. Per noi qui fanno il gyros pita più buono di Paros: la pita è bella morbida e alta come piace a me e il ripieno ben equilibrato senza che nessun sapore prevalga sull’altro. Il prezzo di una pita parte da € 2,50 ma – a meno che non siate super affamati – vi sazierà per tutto il giorno.


-
Parea Local Cuisine
Abbiamo apprezzato molto questa taverna accogliente che si trova in una traversa della strada principale a Livadia e quindi lontana dal caos. Sicuramente una tra le migliori taverne a Parikia. Si cena in un giardino ben curato e arredato come se fosse la casa della nonna, cosa che contribuisce a dare un forte senso di ospitalità. La proprietaria è gentilissima e spiega con cura gli ingredienti – quasi tutti di loro produzione -dei piatti.
Offrono una cucina greca leggermente rivisitata, con aggiunte insolite che non si trovano nelle taverne tipiche. Il risultato è eccellente.
Per info e prenotazioni clicca qui.
-
Hellas
Questa piccola taverna dalle sedie colorate e tutte diverse tra loro si trova a Parikia, proprio di fronte al porto. Potete trovare piatti tipici della cucina greca e qualche curiosa variante del pita gyros. Le porzioni sono super abbondanti e il conto inferiore alla media dei locali in zona.

-
Taverna Laris
Famosa per le sue polpette di carne, la taverna Laris si trova in una location davvero degna di nota. E’ situata infatti sulla spiaggia di Agia Irini, a mio avviso una delle più belle dell’isola. Si mangia a pochi centimetri dal mare ammirando l’incredibile color turchese dell’acqua. Il menu offre piatti tipici greci.





Ti è piaciuto l’articolo sulle migliori taverne di Paros? Scopri anche le spiagge più belle di Paros!
Clicca qui per conoscere le migliori taverne dell’isola di Milos.
Sono stata a Paros due anni fa ed ho cenato in posti meravigliosi, entroterra compreso, spendendo sempre cifre ragionevoli. Da Naoussa a Paroikia, ogni cena è un gran successo!
L’entroterra è molto bello con colline e chiesette. Fanno anche un vino bianco buonissimo
Amo il cibo greco e leggendo i piatti delle varie taverne mi è venuta una voglia di cucina greca assurda. Sono tutti posti in cui andrei a mangiare. Un post davvero utilissimo!
Purtroppo abito in una zona dove non ci sono ristoranti greci nelle vicinanze e in inverno mi devo accontentare dei prodoy greci che ci sono ogni tanto alla Lidl. Non è la stessa cosa ma almeno con il pensiero torno in Grecia 😉
Sono stata a Paros diverso tempo fa e mi riprometto di tornarci, adoro le Cicladi ne ho viste diverse e anche la cucina è davvero ottima, mi segno queste taverne e anche io prediligo quelle vicino al mare magari anche rustiche ma dal sapore realmente locale
Io vorrei visitare altri arcipelaghi ma sono troppo innamorata delle cicladi 😉
Parli di Grecia… e mi si illuminano gli occhi. Non sono stata a Paros, ma a Santorini e Folegandros, e il ricordo di quelle magiche isole ancora è potente. E naturalmente adoro la cucina greca, da gustare possibilmente in una tipica taverna sul mare!
Io vado a Santorini praticamente una volta all’anno anche solo di passaggio per altre isole, ed è sempre un piacere. È un’isola oggettivamente molto bella. Non conosco folegandros ma dev’essere un gioiellino
Già la sua cucina costituisce un ottimo motivo per visitare la Grecia. Mi piace molto la tua analitica descrizione di pietanze e di locali, penso che possa essere davvero molto utile a qualunque visitatore!
Infatti io decisi di visitare la prima volta la Grecia proprio dopo aver mangiato in una taverna greca a Firenze !
La cucina greca è tra le mie preferite, a Paros sono stata molti anni fa e ricordo del buon cibo come anche in altre isole greche. Per me non può mai mancare la pita che adoro, accompagnata con le salsine è il top!
La pira è sicuramente il mio “piatto ” preferito greco e ogni anno vado in cerca della pista migliore, accompagnata da una mythos ghiacciata
Non saprei davvero quale scegliere tra queste taverne. Sono una più bella dell’altra e rispecchiano tutte le caratteristiche della tradizione greca. Credo che se anche avessi un solo giorno a diposizione lo passerei tra un locale e l’altro alla caccia ddi piatti tipici.
Ahahah sarebbe da fare, una giornata intera in giro per taverne !
Quanti ricordi mi fa tornare in mente Paros. Vi andai per lavoro incinta di 5 mesi e dico sempre a mia figlia che, per come ho mangiato tanto e bene in Grecia, deve avere ancora un pò di moussaka in circolo!
Ahahah io invece l’anno scorso ero al terzo mese e con una nausea pazzesca. Non sai che nervoso vedere tutti quei piatti prelibati e non mangiarli. Quest’anno recupero tutto
Mi manca da morire il cibo greco e queste taverne solo splendide! Mi ricordano alcuni luoghi dell’Andalusia dove ho mangiato….Non bene, di più! A Paros non ci sono mai stata ma fosse per me partirei subito!
Per me Grecia è sinonimo di cibo! Ogni volta vado alla ricerca di taverne e ristorantini e non ne esco mai delusa
Tutta la Grecia, ha un fascino unico, e non è da meno la sua cucina, che adoro!
E’ da un pò che non ci torno, ma questo splendido Paese sento che mi chiama! Le Cicladi poi, sono dei coriandoli di bellezza! Ci tornerò assolutamente
Io non riesco a staccarmi dalle cicladi…ogni anno mi dico di visitare altri arcipelaghi ma poi niente il fascino delle bouganville sulle casette bianche è irresistibile
Sono stata a Paros tanti anni fa e mi è piaciuta tantissimo. Sinceramente non ricordo se ho cenato in una delle taverne di cui parlo ma ricordo benissimo l’atmosfera di quelle sere nei vicoli, le seggioline blu e il profumo della cucina greca semplice e mediterranea
ora forse la troveresti un po’ cambiata, piu’ turistica forse, ma sempre affascinante
Parea Cusine …buono luogo incantevole ma non per tutte le tasche!! Le taverne sono in altra cosa 👎🏻
Avranno aumentato i prezzi come hanno fatto molti … quando andai io i prezzi erano assolutamente nella media. Però il posto è bellissimo!