Una gita alle Isole Borromeo ĆØ una tappa imperdibile per chi si trova anche solo di passaggio sul Lago Maggiore. Le tre isole (Madre, Bella e Superiore – o dei Pescatori) emergono in tutta la loro bellezza dalle placide acque del lago. Incorniciate da giardini tropicali lussureggianti e palazzi maestosi, sono visitabili in un solo giorno. Cominciamo quindi con la più piccola: ecco cosa vedere all’isola dei Pescatori.Ā 

 

Scorcio del porticciolo

Cosa vedere all’isola dei Pescatori

La più piccola delle tre isole (misura solo 100 metri di larghezza e 350 di lunghezza) ĆØ l’unica abitata e non circolano mezzi a motore. I vicoli stretti e tortuosi si percorrono facilmente a piedi, passando per botteghe di artigianato, ristorantini di pesce e meravigliosi scorci sul lago.

All’interno del borgo si possono ammirare le antiche case costruite su più piani e collegate da lunghi balconi dove veniva fatto essiccare il pesce. La pesca ĆØ ancora l’attivitĆ  principale dell’isola anche se il turismo costituisce ormai una fetta importante per il sostentamento degli abitanti.

Sono solo due le strade dell’isola: una costeggia il lago, l’altra si snoda tra negozietti e cortili nella parte interna. Da entrambe si raggiunge la spiaggia, dove ĆØ possibile rilassarsi sotto gli alberi o fare una pennichella dopo pranzo.

Merita una visita la piccola e antica chiesa di San Vittore, risalente al’ XI secolo e situata proprio al centro dell’isola. Di origine romanica, fu ampliata in stile gotico nel periodo rinascimentale e conserva ancora affreschi del ‘500.

L’isola dei Pescatori ĆØ piccola ma non mancano trattorie e locande per tutte le tasche che servono principalmente pesce di lago e piatti della tradizione lacustre.

 

Vista sull'isola Madre

E’ tuttavia di sera che questo sottile lembo di terra offre il meglio di sĆ©: quando tutti i turisti se ne sono andati e cala il tramonto, la piccola isola viene avvolta da un’aura affascinante e silenziosa, le luci soffuse illuminano debolmente i vicoli e la terraferma sembra più lontana che mai.

Non esistono veri e propri hotel sull’isola: ĆØ comunque possibile pernottare presso affittacamere e B&B come Casabella o Villa Toscanini.

Come raggiungere le isole Borromeo

Arrivarci ĆØ semplice: da tutte le localitĆ  principali della sponda partono regolarmente traghetti e aliscafi che permettono di visitarle tutte e tre in un solo giorno con un biglietto “hop on/off” combinato. Se arrivate abbastanza presto la mattina vi consiglio di iniziare dall’Isola Bella, dato che la visita al suo imponente palazzo e ai meravigliosi giardini vi prenderanno un po’ più di tempo.

Da Stresa (parcheggiare in Piazza Marconi) e dalle principali localitĆ  sulla costa lombarda e piemontese partono regolarmente i battelli della Navigazione Lago Maggiore ma potete trovare anche aliscafi e barche per tour privati.

Per informazione su orari e tariffeĀ clicca qui.

TARIFFE

Per l’accesso all’isola non ĆØ richiesto nessun biglietto di entrata. Se vuoi conoscere i prezzi dei battelli consulta il sito ufficiale della Navigazione Lago Maggiore.

Per conoscere altre mete imperdibili sul lago Maggiore clicca qui.